Buongiorno.
Utilizzo ipcop a protezione di una piccola rete aziendale.
Non ho mai avuto problemi.
Un azienda specializzata mi ha proposto di sostituire il mio ipcop con un firewall basato su zeroshell.
Non so se per vendere il proprio prodotto mi hanno detto che per come sono evolute le reti adesso, in particolare a causa del traffico broadcast, ipcop non sarebbe adeguato.
Io non sono esperto ne di internetworking ne di firewall e non posso giudicare e quindi chiedo: è così?
Grazie
ipcop vs zeroshell
5 messaggi
| Pagina 1 di 1
- rdipalma
- Utente Registrato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 15:42
**Sponsor** - Per diventare sponsor di IPCop Italia ed usufruire di questo spazio pubblicitario, srivi a info@ipcop.pd.it
Re: ipcop vs zeroshell
Zeroshell è una distro Debian riadattata, con Funzioni PHP, su WebGUI (usa 10 volte le prestazioni delle macchine). IPcop è una LFS nativa Netfilter. Francamente Zeroshell utilizza Funzioni, che non servono a nulla, vanificando i layer di sicurezza, cui IPCop invece si appoggia imperativamente. Da un punto di vita Professionale io prediligo un sistema più forte e sicuro che preferibilmente "Maneggevole".
Se confermi che IPCop non gestisce reti di flussi Broadcast, allora ti dico che chi dice queste cose non conosce niente di Reti e modelli ISO/OSI.
Se confermi che IPCop non gestisce reti di flussi Broadcast, allora ti dico che chi dice queste cose non conosce niente di Reti e modelli ISO/OSI.
IPCOP ITALIA Velocità, Risparmio e Totale Sicurezza delle Vostre Network Applications.www.ipcop.pd.it

Con IPCop v2.1.9

Con IPCop v2.1.9
-
wolk73 - Site Admin
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 16:06
- Località: Tra Padova e Venezia
Re: ipcop vs zeroshell
Grazie per la risposta.
Quindi se ho capito bene la scelta di Zeroshell è fatta non per 'bontà' del sistema ma per facilità di configurazione e gestione?
Quindi se ho capito bene la scelta di Zeroshell è fatta non per 'bontà' del sistema ma per facilità di configurazione e gestione?
- rdipalma
- Utente Registrato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 15:42
Re: ipcop vs zeroshell
Zeroshell non è altro che una semplice distro Linux, alla quale hanno aggiunto alcuni pacchetti, amministrabili da webGUI, e solamente. IPCop nasce nativo è può essere personalizzato. Per soluzioni con determinate esigenze i Professionisti quali CISCO e altri si affidono a LMS con IPCop Linux, oppure PFSense in ambienti BSD.
IPCOP ITALIA Velocità, Risparmio e Totale Sicurezza delle Vostre Network Applications.www.ipcop.pd.it

Con IPCop v2.1.9

Con IPCop v2.1.9
-
wolk73 - Site Admin
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 16:06
- Località: Tra Padova e Venezia
5 messaggi
| Pagina 1 di 1
Torna a Altre Distribuzioni Firewall
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite